Martedì, presso il Ministero del Turismo, si è svolta una riunione di lavoro sulle segnalazioni di inquinamento sulla costa meridionale del Mar Nero durante la scorsa stagione. Il Ministero ha dichiarato che le spiagge sono costantemente monitorate e che le ispezioni sono in corso e continueranno anche dopo la stagione, e che le istituzioni seguono regole chiare e precise per la trasparenza.
All’incontro hanno partecipato rappresentanti del Ministero del Turismo, del Ministero dell’Ambiente e dell’Acqua, del Ministero dello Sviluppo Regionale e dei Lavori Pubblici e l’Ispettore Capo dello Stato Angel Kunchev.
È stato deciso di indagare sulle eventuali cause dell’inquinamento delle acque marine entro la fine di ottobre, di riassumere le cause e di adottare misure per affrontare e migliorare la pulizia delle acque marine e delle spiagge. Ciascuna delle parti partecipanti, nell’ambito delle rispettive aree di competenza, indagherà sul problema e prenderà una decisione per migliorare la pulizia; i quattro ministeri si riuniranno nuovamente alla fine di ottobre per riassumere i dati e i risultati.
/YV/